Il Treeclimbing o arrampicata su albero, è una tecnica di arrampicata che consente di accedere alla chioma dell’albero e muoversi, in sicurezza passando da un ramo all’altro.
Il Treeclimbing è principalmente impiegato per eseguire operazioni di potatura, abbattimento, consolidamento o ancoraggio di piante dall’alto e medio fusto. Viene eseguita dove gli operatori per mezzo di piattaforme elevatrici ed autogru non possono arrivare ad eseguire le operazioni di taglio.
L’operatore (il treeclimber) è vincolato, per mezzo di un’imbracatura ad una corda doppia ancorata alla pianta stessa. Questa tecnica utilizza il movimento del arboricoltore attraverso l’uso di corde, permettendo il movimento sia verticale che orizzontale. Le corde vengono installate da terra mediante il lancio del sacchetto da lancio, a questo poi verrà annodata la corda che servirà per la movimentazione dell’operatore.