abbattimento 1

In casi estremi, nei quali non è possibile ridurre al minimo i rischi derivanti dalla stabilità dell’albero attraverso interventi di consolidamento, oppure di potatura di alleggerimento, l’unico modo di intervenire è la sua rimozione.
L’abbattimento controllato è una tecnica che permette, attraverso l’utilizzo di particolari attrezzature (funi, carrucole, dissipatori) di "smontare" l’albero a pezzi calando le parti a terra e controllandone la discesa.

Nei giardini e negli spazi urbani non sempre è possibile effettuare l’abbattimento al piede, poiché talvolta non si hanno gli spazi sufficienti, e la presenza di edifici o costruzioni che potrebbero danneggiarsi rende impossibile tale operazione.

Questo abbattimento può essere eseguito utilizzando una PLE (Piattaforma di Lavoro Elevabile) oppure, ove non sia possibile, con la tecnica del tree climbing.

 

Dopo l'abbattimento

potatura5Dopo l'abbattimento viene effettuata la cippatura tramite biotrituratore, strumento in grado di azionare delle particolari lame rotanti atte a tagliare e sminuzzare rami o detriti verdi.

 

abbattimento 3Esempio di abbattimento controllato

Perché rivolgersi ad un professionista?

L'arboricoltura è una disciplina tecnico-scientifica in continua evoluzione, che grazie al contributo di studiosi della materia, applicato da professionisti ed esperti del settore, è in grado di determinare le scelte corrette per ogni tipo di Area Verde, privata o pubblica.

Contattaci

Siamo sempre a tua disposizione per ogni richiesta di informazioni: compila il form per le richieste e sarai ricontattato dal nostro team arboristico.

Consolidamento o Abbattimento?

Molte piante di alto fusto richiedono decenni per la crescita. Qualunque sia la scelta (potatura, consolidamento, abbattimento), accertati che sia fatta da un team competente e con i giusti strumenti.

Il Tuo Giardino

Scopri le numerose attività di manutenzione offerte. Non esitare a contattarci per un preventivo gratuito!