consolidamenti 1

consolidamenti 2Un tecnico esperto sa consigliare diverse strategie per garantire la sicurezza di un albero.
Il consolidamento dinamico con materiali di ultima generazione permette di evitare potature drastiche salvaguardando la bellezza e la salute di una pianta ma aumentandone la sicurezza. Ricordiamo che l’eliminazione di una grossa branca di un albero provoca ferite di grandi dimensioni che la pianta non riuscirà a compartimentare con conseguenti problemi di carie e marciumi.

L’ancoraggio della chioma si può utilizzare in diversi casi: dalla presenza di infrastrutture o passaggio di persone sotto la chioma al consolidamento di rami o branche con difetti quali fusti codominanti con corteccia inclusa, rami deboli o cariati.

La tecnica consiste nell’ancorare con tiranti in materiale sintetico (cavi tree guardian in poliestere) le branche che vengono ritenute non sicure, dopo un’attenta analisi dell’intera pianta, creando così consolidamenti dinamici e statici (orizzontali) o di tenuta (verticali). Ancorando in questo modo grossi rami malformati, difettosi o codominanti se ne previene la rottura, dovuta per esempio al carico di vento o neve, e se ne controlla la caduta.

Perché rivolgersi ad un professionista?

L'arboricoltura è una disciplina tecnico-scientifica in continua evoluzione, che grazie al contributo di studiosi della materia, applicato da professionisti ed esperti del settore, è in grado di determinare le scelte corrette per ogni tipo di Area Verde, privata o pubblica.

Contattaci

Siamo sempre a tua disposizione per ogni richiesta di informazioni: compila il form per le richieste e sarai ricontattato dal nostro team arboristico.

Consolidamento o Abbattimento?

Molte piante di alto fusto richiedono decenni per la crescita. Qualunque sia la scelta (potatura, consolidamento, abbattimento), accertati che sia fatta da un team competente e con i giusti strumenti.

Il Tuo Giardino

Scopri le numerose attività di manutenzione offerte. Non esitare a contattarci per un preventivo gratuito!