Gli alberi cosiddetti monumentali si trovano frequentemente in contesti in cui hanno avuto la possibilità di svilupparsi senza l’interferenza umana o l’impedimento dovuto ad edifici costruiti nelle immediate vicinanze: ville di pregio, parchi pubblici e privati, tenute di campagna e palazzi storici. In questi contesti, caratterizzati da edifici di pregio storico, architettonico ed artistico, la cura e la manutenzione degli alberi monumentali e secolari deve far si che il patrimonio arboreo rispecchi il livello qualitativo dell’intera proprietà. In questi casi, per effettuare lavori di potatura accurati è necessario affidarsi ad arboricoltori professionisti, in possesso di tutte le conoscenze specifiche grazie alle quali è possibile intervenire in maniera mirata e nell’esclusivo interesse dell’albero..
Esempi di manutenzione alberi secolari e monumentali con tecniche di tree climbing e/o con piattaforma